Current Articles | Archives | Search Cipolle e Impressionisti Paul Gauguin Natura morta con cipolle e piccioni e interno di una stanza a Copenaghen. 1885. Olio su tela. 60 x73 cm. Collezione privata. Solitario e vagabondo, Paul Gauguin (1848-1903) si allontanò via via dalle linee guida del movimento pittorico che stava rivoluzionando la sua epoca, l’impressionismo. Il quadro “Natura morta con cipolle e piccioni e interno di una stanza a Copenaghen” è stato quasi certamente dipinto in Danimarca durante i mesi in cui Gauguin aveva cercato inutilmente di inserirsi nella famiglia della moglie a Copenaghen. Le figure nel quadro rappresentano probabilmente i vari membri della famiglia della moglie. Gauguin in questa fase era ancora molto impressionista anche se questo quadro è tutt’altro che un dipinto impressionista. La natura morta in primo piano è vista dall’all’alto. Il gruppo familiare nella parte posteriore è visto contro un’altra fonte di luce, specifica e drammatica nel suo effetto e opposta alla illuminazione del primo piano neutra e convenzionale: una doppia prospettiva e una doppia fonte di luce. (Courtesy of www.Gauguin.org) inserito in: Storia condivisioni: E-mail | Permalink | se ti piace condividi! 327