1. Tagliate le zucchine in piccoli pezzi, circa 1 cm di lato. Mettete in una padella poco olio, aggiungete le zucchine e fate cuocere a fuoco basso. Coprite la padella con un coperchio per 20 minuti circa. Poi togliete il coperchio, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e un trito di basilico, maggiorana e menta. Continuate la cottura e fate asciugare il liquido di cottura delle zucchine. Regolate di sale e pepe. Fate intiepidire. Versate le zucchine in una ciotola. Unite il pecorino, la ricotta, il pane grattugiato e l’uovo. Mescolate e amalgamate il tutto. Con le mani formate tante polpettine e passatele nel pane grattugiato. Stendete un foglio di carta da forno su una teglia, versate un poco di olio e disponete le polpettine. Fate in modo che le polpettine siano uniformemente ricoperte di olio. Infornate in forno già caldo a 200 °C, girandole a metà cottura. Le polpettine devono risultare dorate e non troppo asciutte.
2. Pelate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a cubetti. Eliminate le radichette e la guaina esterna delle cipolle e affettatele finemente. Unite pomodori e cipolle e conditeli a piacimento.
Servite l’insalata di pomodori e cipolle con le polpettine di zucchine.
INGREDIENTI
600 g zucchine
50 g formaggio pecorino
50 g ricotta
1 uovo
150 g pane grattugiato (per l’impasto e per la superficie delle polpette)
Basilico (5-6 foglie)
Menta (6-7 foglie)
Maggiorana (foglie di 2 rametti)
Prezzemolo tritato
Pomodori maturi e sodi
Cipolle borettane
Olio extravergine di oliva
Sale & pepe